Dopo anni di stop e incertezze, la Jeddah Tower sta finalmente tornando a crescere. Situata a Gedda, in Arabia Saudita, questa straordinaria torre è destinata a superare ogni record, puntando a oltrepassare la soglia simbolica del chilometro di altezza, diventando così il grattacielo più alto mai costruito al mondo.
Il progetto, firmato dallo studio Adrian Smith + Gordon Gill Architecture, è ambizioso sotto ogni punto di vista. Oltre all’altezza vertiginosa, la torre è parte centrale di un grande masterplan urbano: la Jeddah Economic City, un’area di oltre 5 milioni di metri quadrati che ospiterà edifici residenziali, uffici, hotel di lusso e spazi pubblici.
La costruzione, iniziata nel 2013, ha subito uno stop prolungato, ma ora – stando a diverse fonti – i lavori sono ripresi con l’obiettivo di completare l’opera nei prossimi anni. Secondo quanto trapela da Jeddah Economic Company (JEC), lo scheletro della torre avrebbe già superato i 270 metri.





Una volta ultimata, la Jeddah Tower ospiterà il punto di osservazione più alto del pianeta, offrendo una vista mozzafiato sul Mar Rosso. Ma oltre all’impatto visivo, il progetto punta anche su innovazione tecnologica, sostenibilità e nuovi standard abitativi.
La sfida è notevole, sia in termini ingegneristici che urbanistici, ma l’obiettivo è chiaro: ridefinire il concetto stesso di skyline e riaffermare il ruolo visionario dell’Arabia Saudita nell’ambito dell’architettura globale.